Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione e cookie di analisi statistica di terze parti. I cookie di analisi possono essere trattati per fini non tecnici da terze parti. Se accetti di navigare in questo sito, acconsenti all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui. ok
Scorri la pagina

Haseena

Matrimoni Precoci

Libertà o tradizione? La scelta di Haseena per cambiare il suo futuro

Haseena ha 18 anni e viene da Paterwa Sugauli, una città nel distretto di Parsa, in Nepal, vicino al confine con l’India. Crescere in un Paese dove le donne sono viste come un peso per la famiglia significa avere poche scelte: sposarsi presto, diventare una moglie e una madre, e mettere da parte sogni e aspirazioni. Ma Haseena ha scelto di cambiare il suo destino.

Promessa in sposa sin dalla nascita, a 16 anni avrebbe dovuto sposarsi con un uomo che non aveva scelto. Ma quando ha iniziato a frequentare il Samata Youth Hub, un’associazione giovanile supportata da ActionAid, ha scoperto i suoi diritti e ha capito che il matrimonio precoce non era il suo unico futuro.

Determinata a ribellarsi, ha iniziato ad affrontare apertamente la sua famiglia, cercando di convincere i suoi genitori che sposarsi così presto avrebbe compromesso la sua istruzione e la sua libertà. Ma il cammino non è stato semplice: il suo futuro marito e la sua famiglia hanno cercato di ostacolarla, accusandola di non rispettare le tradizioni.

Nonostante le pressioni, Haseena ha trovato la forza di parlare pubblicamente della sua esperienza durante un incontro di sensibilizzazione della comunità. In quell’occasione, è riuscita a convincere il padre ad ascoltarla e infine i suoi genitori hanno accettato di rimandare il matrimonio fino al compimento dei 20 anni, l’età legale in Nepal.

I futuri suoceri però continuavano a fare pressioni affinché la promessa venisse rispettata e fu allora che Haseena prese la sua decisione più coraggiosa: annullare il fidanzamento e il matrimonio.

Le conseguenze furono molto pesanti e la comunità la giudicò severamente.

Quando un fidanzamento o una promessa di matrimonio viene annullata, la gente della comunità incolpa la donna. Deve per forza esserci qualcosa di sbagliato in lei, per questo è stato annullato.
Per me questo non ha importanza, perché la persona a cui sono stata promessa in sposa non è né istruita né di mentalità aperta. Non sarei felice con lui”.

Oggi Haseena è un simbolo di resistenza e speranza per tante altre ragazze. Il suo coraggio dimostra che cambiare le cose è possibile.

Sostieni il nostro impegno e aiutaci a cambiare la vita di tante altre bambine. 

Photocredit: Fabeha Monir/ActionAid

Title

Text